LinkedIn novità: cosa cambia nel 2017

Il social network re del settore business sta aggiornando l’interfaccia per migliorare la customer experience uniformando la versione desktop a quella mobile.

Ricerca

La novità principale, immediatamente visibile è la modifica della funzione ricerca. Nella nuova versione, spariranno le opzioni di ricerca avanzata per gli utenti con profilo gratuito e non sarà quindi possibile filtrare le proprie ricerche secondo parola chiave, nome, cognome, titolo e CAP. Queste funzioni resteranno invece attive per i clienti premium e nel Sales Navigator.

Home page

Ancora disponibili solo per le versioni a pagamento anche il “tagging” dei contatti e la possibilità di salvare le ricerche.
Chiara la volontà di Microsoft, ora proprietaria di LinkedIn, di incentivare il più possibile l’utilizzo della versione premium della piattaforma.

L’altra principale novità, riguarda invece la grafica della della home page del servizio. Ora la schermata principale è diventata lineare ed essenziale: il proprio profilo nella colonna sinistra ed al centro articoli, foto o aggiornamenti. La parte dedicata al profilo – strutturata come un badge – comprende una foto, la descrizione del proprio profilo professionale, il numero di visite e di visualizzazioni agli articoli pubblicati.

Cambierà anche il modo con cui viene visualizzato il profilo completo: le info personali sono adesso spostate nella colonna di destra e i siti web indicati con il loro URL completo.

Profilo

Le sezioni del profilo: Experience, Education, Volunteer Experience, Causes, Skills, Endorsements e Recommendations rimangono sostanzialmente invariate.

Ci sono anche altre variazioni degne di nota nell’interfaccia:

● la mia rete: presenta un nuovo layout;
● notifiche: in questa sezione verranno raggruppate tutte le informazioni relative ai rapporti con i propri collegamenti;
● sarà inserita nel menu della versione desktop, la sezione More – già presente in quella mobile – in cui saranno presenti funzionalità quali LinkedIn Learning, Pubblica Offerta di Lavoro, Gruppi, ProFinder, Lookup, e SlideShare.

Le novità introdotte da Linkedin – anche se alcune saranno disponibili solo a pagamento – sono volte a rendere l’interfaccia più intuitiva per migliorare la user experience rendendo la piattaforma desktop omogenea alla versione mobile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *